Un sito per la formazione
Da oltre 15 anni mi occupo di formazione degli adulti nei temi dell’informatica di base e delle competenze digitali. In epoche passate, ho scritto una dispensa di circa 90 pagine che distribuivo ai miei alunni per poter riguardare quanto veniva visto a lezione.
Al giorno d’oggi, il rapporto con Internet è decisamente più intenso per chiunque, soprattutto grazie all’utilizzo degli Smartphone. Se da un lato questi dispositivi hanno reso più fruibile per chiunque utilizzare il web, rimane ancora una diffusa mancanza di consapevolezza rispetto a come i mezzi che utilizziamo funzionano.
Ho iniziato a sviluppare questo sito immaginandolo come un accompagnamento da utilizzare durante le mie lezioni in presenza. Spesso svolgo corsi destinanti a persone che non hanno mai utilizzato, o quasi, un personal computer. Per quanto sia diventato facile approcciarsi a larga parte del web, soprattutto quella parte composta dai servizi più famosi, l’utilizzo del mezzo nelle sue piene potenzialità rimane sconosciuto.
Credo che la conoscenza base sia del funzionamento dei dispositivi, che di internet, possa aiutare sensibilmente chiunque a migliorare la propria vita, aumentando le possibilità di agire, ma anche permettendo di comprendere il reale funzionamento di ciò che spesso utilizziamo inconsapevolmente.
I contenuti di questo sito sono fondamentalmente tutti di dominio pubblico. Li potete trovare in centinaia di articoli online, nonché su quel bellissimo progetto che è Wikipedia.
La scelta di replicare per l’ennesiama volta qualcosa che, in effetti, potete trovare ovunque è data da due mie esigenze specifiche.
Seguire la mia didattica
I contenuti del sito cercano di ricalcare alcune delle impostazioni che negli anni ho sviluppato per i miei percorsi, questo permette di avere una personale coerenza e non avere materiale destrutturato da mostrare.
Nessuna pubblicità
Nella maggioranza dei casi, i siti internet più famosi e completi lavorano e guadagnano grazie alla pubblicità. Ciò non è ovviamente un male. Nel mio caso, lavoro di formazione. Pertanto voglio un sito che sia pulito e completamente privo di distrazioni.
Potreste trovare ancora parecchio materiale di anteprima, presente nel tema che ho scelto per il sito. D’altronde è un sito in divenire, che mostro a lezione. Se siete capitati qui per caso, potete comunque dare un’occhiata senza problemi. Tutti i contenuti sono liberi!